Il ristorante “Al Fogher” nasce nel 1992 e inizia proponendo una cucina regionale con influenze cosmopolite. Negli anni inizia un percorso nel territorio con la ricerca di prodotti a Km zero e di materie prime bio, tra cui il sale, le verdure, le farine per il pane preparati giornalmente, l’utilizzo della vaniglia 100% naturale che si utilizza nella preparazione dei dessert assieme al latte e alla panna fresca.
Nel corso degli anni ha ottenuto numerose e lusinghiere recensioni da innumerevoli testate giornalistiche nazionali e internazionali tra cui: Grand Gourmet, Il Sole 24 Ore, Sikania, Corriere della Sera, Viaggiare, Bell’Italia, Cucina Italiana, I Love Sicilia, L’Espresso, Class.
È sulle principali guide gastronomiche come La Michelin, Guida dell’Espresso, Accademia della Cucina Italiana, Gambero Rosso, Veronelli e anche della guida Luxury Vip Hotel dove tutti gli hotel 5 stelle lusso hanno inserito i locali dove i loro clienti mangiano bene.
Attualmente viene annoverato tra i primi 10 ristoranti in Sicilia. Lo chef Angelo Treno ha rappresentato la cucina siciliana d'eccellenza in numerose apparizioni televisive, ospite di trasmissioni quali Gusto di Canale 5 e La Vecchia Fattoria, su i canali Rai Sat e Rai 3.
Al Fogher è stato stato conferito nel 2009 il Diploma di Buona Cucina dell’Accadenia Italiana della Cucina. Nel 2006 è stata riconosciuta dalla guida Bibenda migliore Cantina d’Attrazione siciliana.
Fa parte infine parte dell’Alleanza tra i Cuochi Italiani che utilizzano i Presidi Slow Food ed è tra i soci fondatori dell'Associazione "Le soste di Ulisse" che riunisce le più prestigiose aziende turistiche e vinicole ed i più rinomati ristoranti siciliani.